Seleziona una pagina

Ingredienti: (dose per 6 persone)
robiola fresca g 150 – formaggio spalmabile g 100 –  36 punte d”asparagi lessate – 12 fette di bresaola – trito aromatico (erba cipollina, prezzemolo, maggiorana) – sale. – Per la salsina: – nocciole – senape – aceto di vino bianco – olio extravergine d’oliva – sale – pepe in grani

Mettete la robiola e il formaggio spalmabile ( a piacere potete sostituire il formaggio spalmabile con della ricotta o non metterlo aumentando la quantità di robiola ) in una ciotola e lavoratelo con la forchetta, per ottenere un impasto omogeneo che insaporirete con un pizzichino di sale e una presina di trito aromatico. Avvolgete 3 punte d’asparagi in ciascuna fetta di bresaola, sistemandole in modo da farle uscire parzialmente da una estremità dell’involtino. Raccogliete il formaggio preparato in una tasca di tela per farcire, munita di bocchetta liscia, e fatelo uscire in grossi ciuffi, con i quali riempirete l’altra estremità degli involtini. Sistemateli con garbo in un piatto da portata. Preparate ora la salsina: fate tostare nel forno una cucchiaiata di nocciole, passatele quindi in un canovaccio ruvido e strofinando forte, privatele della pellicina di rivestimento (potete usare quelle già pelate, stesso passaggio nel forno). Passate quindi brevemente le nocciole al tritatutto, ottenendo un trito non troppo fine. In una ciotolina stemperate in 3 cucchiaiate d’aceto un cucchiaino di senape, un pizzico di sale e uno di pepe macinato fresco. Unite circa dl 2 d’olio versato a filo e, infine, le nocciole tritate. Servite la salsa con gli involtini: ogni commensale li condirà a piacere.